Alcmeone

Alcmeone
   Uccise la madre Erifile, colpevole di essersi invaghita di un monile offertole da Polinice se gli avesse rivelato il nascondiglio del marito Anfiarao che si era nascosto per non partecipare alla guerra dei Sette contro Tebe, Erifile tradì il marito che trovò la morte a Tebe. Per il fatto di essere diventato matricida Alcmeone fu tormentato dalle Erinni e perduto il senno giravagò a lungo finchè fu ospitato da Tegèo re di Psofi e ne sposò la figlia Alfesibèa alla quale donò il monile che egli aveva strappato dal collo della madre. Ma dato che non aveva ancora recuperato il senno continuò a girovagare finchè si fermò da Acheloo dove finalmente recuperata la ragione ne sposò la figlia Calliroe che gli diede due figli Acarnana ed Anfotero. Per accontentare Calliroe con la scusa di volerlo consacrare ad Apollo nel tempio di Delfi si fece restituire da Alfesibea il triste monile, ma, sparsasi la voce del suo inganno egli fu ucciso dai fratelli di Alfesibea. Calliroe disperata chiese ed ottenne da Zeus che i suoi figli passassero repentinamente da infanti ad adulti per divenire i vendicatori del padre, Acarnana ed Anfotero riuscirono così ad uccidere tutta la famiglia di Tegèo.

Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica . 2012.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • Alkmaion (Philosoph) — Alkmaion (griechisch Ἀλκμαίων Alkmaíon, latinisiert Alcmaeo), auch Alkmaion von Kroton genannt, war ein griechischer Naturphilosoph (Vorsokratiker), der auch als Arzt praktiziert haben soll. Er lebte im späten 6. und frühen 5. Jahrhundert v …   Deutsch Wikipedia

  • Acarnana e Anfotero —    Fratelli e figli di Alcmeone e di Calliroe, per intercessione della madre, ottennero da Zeus il prodigio di diventare subito grandi e vendicare la morte del padre, ucciso dai fratelli di Alfesibèa. Alcmeone aveva tolto ad Alfesibèa un monile,… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Anfiarao —    Padre di Alcmeone, figlio di Oicle e di Ipermestra. Avendo saputo dall oracolo che sarebbe morto nella guerra dei Sette contro Tebe per non parteciparvi si nascose. Aveva già deposto dal trono il re di Argo, Talao e costretto il figlio di… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Alcméon de Crotone — Pour les articles homonymes, voir Alcméon. Alcméon de Crotone Philosophe présocratique Antiquité …   Wikipédia en Français

  • АЛКМЕОН —     АЛКМЕОН (Ἀλκμαίων) из Кротона (акме ок. 500 до н. э.), натурфилософ пифагореец и врач, принадлежавший к знаменитой кротонской школе медицины (ср. DK19). Его книга «О природе», дошедшая в ряде фрагментов и свидетельств, посвящена трем… …   Античная философия

  • Aphrissa statira — Aphrissa statira …   Wikipédia en Français

  • Catopsilia pomona — Catopsilia pomona …   Wikipédia en Français

  • Catopsilia pomona — Catopsilia pomona …   Википедия

  • Adrasto —    Re di Argo presso il quale si rifugiarono Polinìce (figlio di Edipo) per sfuggire al fratello Eteocle e Tidèo (figlio di Enèo). Adrasto ricevette entrambi con cordialità e diede loro per spose Argìa e Deìpile sue figlie per fare verificare l… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Alfesibea —    Fu la prima moglie di Alcmeone e da lui abbandonata per Calliroe …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”